Ultime pubblicazioni
-
Le pergamene greche di Cerchiara di Calabria di Filippo D’Oria€20,00
Cerchiara, un Comune affacciato sul mare Jonio, ha avuto una intensa vita cittadina intorno al XII secolo, testimoniata dalla presenza attiva di notari, tra i quali Eustrazio, del presbitero Teofane, di Giordane e di altri nonché da una altrettanto attiva cristianità latina.
Notizie emerse dalla lettura attenta e dallo studio che il professore D’Oria, Autore della ricerca, ha condotto sulle pergamene in lingua greca rinvenute presso l’Archivio benedettino della Santissima Trinità di Cava dei Tirreni e presso l’Archivio Doria Pamphilj di Roma.
Tali pergamene contengono Atti di Donazione e beneficio di chiese e monasteri, oppure Testamenti, esemplari di Contratti matrimoniali.Volume in brossura cm 17×24, pp. ,
ISBN 978-88-96276-58-7
-
La donna Arbereshe ieri, oggi, domani… tra sacro e profano di Emilia Blaiotta-Lucrezia Lindia- Flavia-D’Agostino-Lucia Martino - ENG€15,00
VERSIONE IN LINGUA INGLESE
Il leitmotiv della narrazione, ricostruita a partire dal nonno Luigi e lo zio paterno Vitale, è la storia familiare dei Morra, che si dipana dalla prima metà del diciannovesimo secolo fino ai nostri giorni, in un susseguirsi di avvenimenti legati tutti da un filo conduttore, ovvero l’amicizia disinteressata e profonda tra la famiglia Morra e i Sangermano. Sullo sfondo, una vivace Fuorigrotta, una Napoli che fu di cui abbiamo avvertito le voci, i sospiri, i dispiaceri, la resilienza dei protagonisti della vicenda.
Volume cartonato con sovraccoperta a cl, cm. 18×25, pp. 192
ISBN 978-88-96276-57-4
-
Un segno d'amicizia un gesto d'amore di Bruno Morra€25,00
Il leitmotiv della narrazione, ricostruita a partire dal nonno Luigi e lo zio paterno Vitale, è la storia familiare dei Morra, che si dipana dalla prima metà del diciannovesimo secolo fino ai nostri giorni, in un susseguirsi di avvenimenti legati tutti da un filo conduttore, ovvero l’amicizia disinteressata e profonda tra la famiglia Morra e i Sangermano. Sullo sfondo, una vivace Fuorigrotta, una Napoli che fu di cui abbiamo avvertito le voci, i sospiri, i dispiaceri, la resilienza dei protagonisti della vicenda.
Volume cartonato con sovraccoperta a cl, cm. 18×25, pp. 192
ISBN 978-88-96276-57-4
-
Il SS. Crocifisso e la Beata Vergine Addolorata di Leonardo R. Alario€25,00
Una prima guida alla conoscenza del culto del Santissimo Crocifisso e della Vergine Addolorata, della Basilica Cattedrale di Cassano Ionio, della sua Cripta, vero Santuario del Patrono, della Confraternita del SS. Crocifisso e dei vescovi ai quali va il merito di aver incrementato il culto del Figlio e della Madre nonché la profonda fede del popolo di Cassano.
Volume in brossura, cm 17×24, pp. 400, + CD
ISBN 978-88-96276-57-0
-
La musica nella Bibbia di Antonio Serio€15,00
La musica nella Bibbia di Antonio Serio
Volume in brossura 21×27, pp . 160
ISBN: 978-88-96276-54-9
-
La ferrovia del Pollino. La tratta Lagonegro-Castrovillari delle gloriose Calabro-Lucane di Antonio Iannicelli€25,00
La ferrovia del Pollino. La tratta Lagonegro-Castrovillari delle gloriose Calabro-Lucane di Antonio Iannicelli
Presentazione di Donatella Laudadiocon due approfindimenti a tema di Francesco Piperata
Volume in brossura 21×27, pp 328.
ISBN: 978-88-96276-53-2
-
Storie Sandonatesi a cura di rancesco Spingola€10,00
La Bellezza è l’idea fondante anche di questa pubblicazione.
Franco Spingola, il suo curatore, animato da un grande interesse per la storia dei piccoli centri calabresi e sollecitato da un altrettanto grande amore per San Donato di Ninea, il suo paese di origine, ha raccolto tutti gli articoli pubblicati su Apollinea firmati da autori sandonatesi o da altri autori che si sono occupati di questo piccolo ma molto interessante gioiello dalla storia antica, un borgo incastonato tra le montagne, in pieno Parco del Pollino
Volume in brossura 21×27, pp 96.
ISBN: 978-88-96276-50-1
-
ESCURSIONI SUL POLLINO di Vincenzo Perrone - 4a Edizione€10,00
La prima guida sul Pollino realizzata nel 1975 da un pioniere dell’escursionismo. La quarta edizione, aggiornata e corredata da cartine estraibili, il tutto in dimensioni tascabili e ad un prezzo eccezionale, si conferma come un’ottima guida per gli amanti della natura. Volume in brossura cm 12×18, pp. 106, con cartina estraibile, disegni ed itinerari, pp. 106.
1a Edizione, Novembre 1975
2a Edizione, Gennaio 1993
3a Edizione, Settembre 1995
4a Edizione, Febbraio 2022ISBN: 978-88-96276-51-8
-
Pane a volontà Scampoli d’epoca Erminio La Vecchia€15,00
Erminio La Vecchia, come in un flusso di coscienza in forma di racconti contrappuntati dalla colonna sonora della hit della sua adolescenza e giovinezza, presenta e rappresenta molti aspetti della vita quotidiana di un tempo e di un luogo comuni a tempi e luoghi di tante parti della nostra Italia del dopoguerra, di tanti paesi del nostro Sud martoriato, ma in particolare di Castrovillari, una
ridente cittadina alle falde del Pollino.Volume in brossura, cm. 14×21, pagg.192,
Disponibile
-
Una lettera inedita di Gerhard Rohlfs. Cerchiara di Calabria alla fine dell'Ottocento di Michele De Luca€10,00
L’autore di questo “salvataggio linguistico” descrive l’intensa attività di ricerca compiuta da Rohlfs dei dialetti calabresi e lucani, attraverso la quale ha conosciuto e fatto conoscere fenomeni linguistici strettamente legati alle realtà socioculturali presi in esame.
Rohlfs nel 1936 propose con una lettera al Podestà di Cerchiara di pubblicare un “lavoro sui dialetti calabro-lucani”. Tale richiesta non ebbe alcun riscontro. Oggi, Michele De Luca, riprende il lavoro di Rohlfs e ci offre la lettura della lettera al Podestà.
-
LA STORIA DI CICCIO DELLE BOMBOLE IN 36 CARATTERI di Sandro Sancineto
€12,00€10,00Un romanzo quasi giallo, un racconto a tratti struggente e carico di mistero, nel quale ognuno può identificarsi e riconoscere stati d’animo inconfessati, desideri e aspirazioni, sogni di una vita diversa, nella quale non hanno posto le convenzioni sociali, ma solo i sentimenti. Volume in brossura, cm 13×21, pagg. 210
-
I COLORI DELLA TRADIZIONE di AA.VV.
€10,00€7,00Questo libro, pubblicato in continuità con quello del 2017, tratta la storia culturale di Castrovillari dal 1929 ad oggi che, unita a quella del Gruppo folkloristico della Pro Loco, fa emergere le peculiarità di un territorio vivace e brillante, alla cui valorizzazione e alla cui conoscenza ha senza dubbio contribuito la passione, la grande professionalità e soprattutto la continuità nel tempo in cui ha operato il Gruppo stesso.
Volume con copertina cartonata a colori, cm 35×25, foto in b/n, pp 128
-
Apollinea - Gennaio/Febbraio 2024
€3,50€2,00Rivista bimestrale del territorio del Parco Nazionale del Pollino.
Gennaio/Febbraio 2024
-
Apollinea - Marzo/Aprile 2024
€3,50€2,00Rivista bimestrale del territorio del Parco Nazionale del Pollino.
Marzo/Aprile 2024
-
Apollinea - Maggio/Giugno 2024
€3,50€2,00Rivista bimestrale del territorio del Parco Nazionale del Pollino.
Maggio/Giugno 2023
-
Apollinea - Luglio/Agosto 2024
€3,50€2,00Rivista bimestrale del territorio del Parco Nazionale del Pollino.
Luglio/Agosto 2024