LAMPI DI LUNA di Paola Bonadies

€3,00
Poesie. Prefazione di Giuseppe Vese. Volume in brossura cm 17×24, pp. 84, copertina a due colori
Poesie. Prefazione di Giuseppe Vese. Volume in brossura cm 17×24, pp. 84, copertina a due colori
Peso | 0.34 kg |
---|
Potrebbero interessarti anche
“…Tra le metafore, le ironie e le nostalgie ci siamo resi conto che i sogni arrivano sempre alla fine dove c’è un punto e sono proprio i sogni che aiutano ad andare oltre…” Un “racconto”, tanti racconti scritti a più mani. Volume in brossura cm 14×21, pp. 190, copertina a colori
“Forse un diario come attraversamento di vita nel quotidiano di un esistere che si fa estremo vissuto…” È quanto fa la Lento in questo romanzo attraverso il quale compie un viaggio nella sua vita e nella sua anima. Volume cartonato con sovraccoperta a colori, cm. 13×22, pp. 126
Poesie. È un vero caleidoscopio di volti e di caratteri descritti con tocco lieve. Non è solo la scoperta della piccola città, ma anche dell’uomo localizzato in provincia. Volume in brossura cm 12×17, pp. 56
Un romanzo nel quale i sogni e i drammi personali si intrecciano alla Storia: la stagione della giovinezza dell’autore, ormai cancellata, è coincisa con la tragedia degli anni del terrore, culminati col sequestro e l’uccisione di Aldo Moro. Volume in brossura in b/n, cm 14×21, pp. 156, copertina a colori.
È la descrizione di un mondo semplice e complesso insieme, arcaico, ma non statico, teso verso un mondo di liberazione e di bene, nel quale il giovane maestro si fa osservatore e testimone. Volume in brossura in b/n, cm. 17×24, pp. 166
Un amarcord per nulla dolente, nel quale Callisto cristallizza, per salvare, un tempo bello, il tempo dell’infanzia e dell’innocenza, dei giochi, della spensieratezza e dei sogni ad occhi aperti. Volume in brossura, cm 14×21, pagg. 85
Un omicidio rituale sconvolge la quiete di un piccolo centro del Nord Italia. Una insolita ed inquietante indagine investigativa anche nel mondo delle società esoteriche e delle sette sataniche. Volume in brossura in b/n, cm. 13×21, pp. 128
Il suono di un organo, un nonno – Una scuola, una maestra – Una sagra, un bombardamento – Con violenza, una vetta – Un sogno, la fuga d’Apollo – Due torri, un amore – Da Parigi a S. Procolo di Bologna – Il fluire della vita – Sulla scena del Dolcedorme il Canto del Cigno. Volume in brossura cm 14×21, pp. 256
Questo libro proietta di colpo il lettore in un’altra dimensione: in quel mondo dei malati, quindi dei diversi, che, spesso, si tenta di non vedere, ma che esiste. È un viaggio attraverso la sofferenza, che lascia ampi spazi alla speranza e alla comprensione del vero senso della vita. Volume cartonato con sovraccoperta a colori, cm. 13×22, pp 106
Il protagonista è Aldo Moro. E non solo. C’è un intreccio di storia privata e di “viaggi” politici in un contesto contrassegnato da conflitti, da amori, da sconfitte, da giovinezze, da tradimenti. Il 1978 cambiò il volto della “nostra” contemporaneità. Volume in brossura cm 14×21, pp. 128
Un’antologia di poeti, tutti di Cassano, i quali hanno voluto vincere la morte del paese col ricordo del paese, alcuni mitizzandolo, altri descrivendolo nella sua realtà storica. Volume in brossura in bianco e nero, cm 14×21, copertina a due colori, pp. 256.
Stupiscono nel giovane poeta l’essenzialità dei versi e dei sentimenti dolorosamente intensi, veri e mai banali. Premio Letterario Scalea 2003. Volume in brossura, cm 12×16,50, pagg. 26, copertina a colori